In
treno, il 20 settembre 2017. Mentre scrivo, e le rotaie del treno si muovono,
sto pensando a Edward Thomas e W.B. Yeats. Thomas, morto sui campi della prima
guerra mondiale, ha scritto su quegli stessi campi “Adlestrop”, una poesia
ferroviaria che racconta in versi sospesi di un treno fermo in mezzo al nulla,
nella campagna inglese, fuori dalla storia che ha ucciso il suo autore. Ho
parlato di “Adlestrop” in questo stesso blog – trovate poesia, canzone e
introduzione scorrendo verso il basso. Io non ho né motivo né giustificazione
per scrivere niente del genere: il mio treno si è appena fermato a Cesena, e mi
porta verso le Marche, non alla Somme. Ma mi rendo conto, ora che è ripartito,
che non è un treno fermo, e lo si può solo raccontare in prosa bassa e
movimentata: anche queste rotaie di provincia sono dentro alla storia.
Ieri
Donald Trump, Presidente Americano di nomina ancora abbastanza fresca, ha
minacciato di distruggere completamente la Corea del Nord in un discorso alle
Nazioni Unite. Mentre ascoltavo il resoconto, e sentivo la manciata di parole
del Presidente inserite nel servizio di BBC4, annuivo mentalmente: lo conosco
questo stile, mi dicevo. Ho appena finito un articolo su due conversazioni
telefoniche di Trump, e conosco i suoi tic. Voi potete fare quel che vi pare,
ma poi decido io. Tutti tentano di fregarci, ma adesso basta. Voglio far
questo. Voglio far quello. Io, io, io, io. Poi sono uscito dalla modalità
linguistico-analitica, e ho avuto un po' di paura. Poi sono uscito dalla modalità
topo in trappola/padre di famiglia, e ho pensato a una poesia di W.B. Yeats.
La
poesia in questione è “The Second Coming”, ed è stata scritta subito dopo la
Grande Guerra che ha inghiottito Edward Thomas, Wilfred Owen e quaranta milioni
di persone. Ci sono poesie che danno consolazione nei tempi bui – come
“Adlestrop” – e poesie che ci portano dentro alle tenebre e danno un nome alle
cose che ci fanno paura. È il caso di “The Second Coming”. Eccola qua, in
inglese e in italiano:
Turning and turning in the widening gyre
The falcon cannot hear the falconer;
Things fall apart; the centre cannot hold;
Mere anarchy is loosed upon the world,
The blood-dimmed tide is loosed, and everywhere
The ceremony of innocence is drowned;
The best lack all conviction, while the worst
Are full of passionate intensity.
Surely some revelation is at hand;
Surely the Second Coming is at hand.
The Second Coming! Hardly are those words out
When a vast image out of Spiritus Mundi
Troubles my sight: somewhere in sands of the desert
A shape with lion body and the head of a man,
A gaze blank and pitiless as the sun,
Is moving its slow thighs, while all about it
Reel shadows of the indignant desert birds.
The darkness drops again; but now I know
That twenty centuries of stony sleep
Were vexed to nightmare by a rocking cradle,
And what rough beast, its hour come round at last,
Slouches towards Bethlehem to be born?
Il
Secondo Avvento
Lui
gira e rigira, il cerchio si allarga,
e
il falco non sente il falconiere;
le
cose si sfaldano; il centro non tiene;
la
pura anarchia si scatena sul mondo,
una
marea di sangue, e ovunque
annega
la cerimonia dell'innocenza;
i
migliori non sono convinti, i peggiori
sono
pieni di forza e di passione.
Di
certo è in arrivo una rivelazione;
di
certo è in arrivo il Secondo Avvento.
Il
Secondo Avvento! Basta dirlo
e
una vasta immagine dallo Spiritus Mundi
mi
turba la vista: nella sabbia di qualche deserto
un
corpo di leone con testa di uomo,
sguardo
vuoto e spietato come il sole,
muove
le cosce lente, mentre intorno a lui
volteggiano
ombre indignate di uccelli.
Ripiomba
il buio: ma ora so
che
venti secoli di sonno di sasso
sono
andati in incubo per una culla,
e
quale bestia rozza, ora che è il suo momento,
ciondola
verso Betlemme per nascere?
Due
premesse, prima di dare un'occhiata a come funziona: 1) odio tutti quei
discorsi sulla poesia “quanto mai attuale”, eppure devo ammettere che è stato
Trump, come rappresentante perfetto di questa epoca, a farmi tornare in mente
certi versi; 2) odio anche tutti quei discorsi su “quel che ci vuol dire il
poeta”, e tuttavia qui devo ammettere che i versi mi dicono qualcosa. Del
resto, quando spiego ai miei studenti che il poeta non ci vuol dire niente, che
se ci voleva dire qualcosa ce lo diceva, quello che intendo è che una poesia
ben riuscita non è un saggio filosofico. Yeats, di suo, era antidemocratico,
uno snob terribile, e quelli come me li avrebbe tenuti a lavorare nei campi: ma
siccome era un poeta enorme, i suoi versi riusciti parlano anche a quelli come
me.
“The
Second Coming” sfrutta lo stesso repertorio di miti e leggende religiose dell'Esorcista.
Se volessimo riassumere la poesia in una frase potremmo dire: i tempi sono
maturi per la nascita della Bestia, dell'Anticristo (per questo ovvio motivo
“Coming” va tradotto “Avvento”). Ma così come la trama dell'Esorcista,
di per sé, non fa una gran paura, qui non è la parafrasi a impressionare il
lettore: quel che conta è l'abilità demoniaca di Yeats nel costruire una poesia
che procede come un discorso parlato, ma in pentametri giambici; va dritta al
punto che vuole fare, ma fra rime, assonanze e consonanze talmente discrete che
le si nota solo al secondo giro. I primi quattro versi, per esempio, ci
introducono a un mondo in frantumi nella perfetta armonia di due distici
(quasi) rimati. Laddove un poeta del Cinquecento ci avrebbe tenuto a ricordarci
che scriveva in versi, Yeats varia gli accenti reali e spezza le frasi in modo
tale da illuderci che anche noi, se volessimo, potremmo parlare e scrivere
così:
Tùrning and tùrning in the wìdening gýre
The fàlcon cannot hèar the fàlconer;
Thìngs fall apàrt; the cèntre cannot hòld;
Mere ànarchy is lòosed upòn the wòrld,
[non
badate al verso degli accenti, ma solo alla posizione]
Tre
anni prima della Waste Land di T.S. Eliot, ma tre secoli abbondanti dopo
Amleto, quello di Yeats è un mondo fuori centro, in cui gli innocenti
annegano nel sangue e l'anarchia dilaga (notare la ripetizione di loosed,
“scatenata”, e le altre parole che suggeriscono un inondazione: tide, drowned).
E alla fine di questa terrificante, apocalittica strofa introduttiva, ecco i
due versi a cui ho pensato mentre ascoltavo la voce di Trump, il suo accento,
l'ordine monotono in cui gli accenti cadono nelle sue frasi: “The best lack all
conviction, while the worst / Are full of passionate intensity”: ancora due
pentametri giambici che non si assomigliano, per accenti, lunghezza delle
parole, rima finale. Eppure, ancora una volta, legati alla perfezione, proprio
perché sono diversi, perché il primo è più ritmato (sentiamo quattro-cinque
accenti) e il secondo è più disteso (qui ne sento solo tre, al massimo
quattro); e perché ancora una volta, rifiutandoci la chiusura della rima
perfetta, Yeats ci ha dato una consonanza quasi invisibile (worst/intensity)
e una consonanza grammaticale interna (best/worst). Il pensiero espresso da
questo non-distico è perfetto, ma non di quella perfezione da baci perugina, o
da post marmorei di facebook: il pensiero è perfetto perché suona perfetto,
perché accenti, struttura del periodo e consonanze lo rendono convincente.
Il
resto della poesia scorre via con ingannevole facilità, come gran parte delle
grandi poesie dello Yeats maturo (se vi capita, leggete “Among School
Children”). Rispetto ad altre, questa si basa in modo più coerente su
ripetizioni di parole, costruzioni e aperture di verso, come a dare un sapore
biblico all'argomento anticristiano (“Surely […] at hand; / Surely […] at
hand”; “the Second Coming […] The Second Coming!”; “A shape […] A gaze”). Come
la prima, anche la seconda e la terza strofa presentano infinite variazioni sul
tema ritmico e rimico, e hanno la qualità di essere poesia abilissima che si
legge come prosa. Il colpo di teatro, però, è nei due versi finali: la “bestia
rozza” che viene ad annunciare o a portare la fine del mondo si trascina lenta
(“slouches”) verso Betlemme, dove – pur essendo già in grado di muoversi – è
destinata a nascere, perché la sua ora è finalmente arrivata. Il tono
interrogativo, la terrificante rima interna fra “beast” e “last”, lo
strisciante “slouches”, la sospensione del trisillabo “Betlehem” che precede le
tre sillabe brevi di “to be born”: tutto ci parla della Bestia, perfino quel
participio passato normalmente portatore di gioia, qui investito fin nel suono
di un cupo orrore senza nome.
Mettere
in musica una poesia del genere, che fa della variazione prosodica uno dei suoi
motivi d'essere, non è per niente facile (basti sentire il verso "Troubles
my sight: somewhere in sands of the desert"). Ne è venuto fuori un
pop-rock nervoso, forse troppo allegro, fatto di almeno tre sezioni armoniche
diverse. Per il finale, la sezione ritmica si ferma: la voce ripete i versi
della Bestia su accordi non in scala, e le tracce rovesciate contribuiscono
all'atmosfera di desolazione demoniaca.
Nessun commento:
Posta un commento